La tendenza nel settore dei pesci ornamentali da parte dei proprietari e’ quella di curare direttamente i propri pesci eseguendo un pericoloso processo diagnostico spesso privo di alcuna diagnosi strumentale in grado di evidenziare in modo sicuro la problematica sottostante ma che si basa sull’esperienza magari pluriennale, sul consiglio di un amico o del negozianteContinua a leggere “CURARLI O SOSTITUIRLI?”
Archivi dell'autore:IL VETERINARIO DEI PESCI - DOTT. MARCELLO BALZARETTI
LA CHIRURGIA DEI PESCI
Anche i pesci ornamentali possono essere operati chirurgicamente da un medico veterinario esperto in medicina dei pesci
CONSIGLI PER SCEGLIERE UN PESCE SANO
Oltre a maturare le competenze e le esperienze per creare e a gestire in maniera adeguata la vasca un altro aspetto fondamentale per chi alleva pesci ornamentali e’ quello che riguarda la scelta di esemplari in salute da introdurre nella vasca. L’argomento e’ estremamente ampio ma in questo articolo intendo approfondire solo gli aspetti cheContinua a leggere “CONSIGLI PER SCEGLIERE UN PESCE SANO”
LA MALATTIA DEL BUCO
La malattia del buco (HITH) – Erosione della testa e della linea laterale (HLLE) La malattia del buco e’ una dermopatologia che si presenta come una serie di aree cutanee erose in profondita’ nella regione del capo e della linea laterale e che colpisce i ciclidi (Discus, Scalari e Astronotus) e esemplari di acqua marinaContinua a leggere “LA MALATTIA DEL BUCO”
I PROBLEMI DI GALLEGGIAMENTO DEL PESCE ROSSO
Ho deciso di scrivere questo breve articolo perche’ vengo spesso contattato da proprietari di pesci rossi per risolvere problemi di galleggiamento dei loro amati animali d’affezione. Quale la sintomatologia? Dopo il pasto il pesce tende a galleggiare (nelle forme piu’ gravi) o ad affondare e in ogni caso con il nuoto non riesce a mantenereContinua a leggere “I PROBLEMI DI GALLEGGIAMENTO DEL PESCE ROSSO”
IL FILTRO BIOLOGICO: L’ABC
Senza un filtro biologico maturo e attivo l’acquario non puo’ ospitare pesci se non compromettendone la salute e il benessere
LA MEDICINA DEI PESCI
Scopri come la medicina dei pesci ti puo’ aiutare a curare le malattie dei tuoi pesci ornamentali in modo efficace
I PARAMETRI CHIMICO FISICI DELL’ACQUA DELL’ACQUARIO
I PARAMETRI CHIMICO FISICI DELL’ACQUA DELL’ACQUARIO DA CONOSCERE E CONTROLLARE
LA CORRETTA DIMENSIONE DI UN ACQUARIO
LA SCELTA DELLA DIMENSIONE DELL’ACQUARIO E’ DA METTERE IN RELAZIONE CON QUANTITA’ DI PESCI OSPITATI E CON LE LORO ESIGENZE SPECIFICHE. LA REGOLA DI BASE CUI FARE RIFERIMENTO E’ QUELLA PER CUI AD OGNI CM DI LUNGHEZZA DEL PESCE CORRISPONDONO 2 LITRI DI ACQUA. SI TRATTA DI UNA REGOLA GENERALE CUI DEVONO SEGUIRE GLI OPPORTUNIContinua a leggere “LA CORRETTA DIMENSIONE DI UN ACQUARIO”
LINEE GUIDA PER L’ALIMENTAZIONE DEI PESCI ORNAMENTALI
I pesci d’acqua dolce sono presenti in moltissime specie e ognuna ha particolari esigenze nutrizionali da rispettare. E’ importante quindi innanzitutto informarsi sulle esigenze specifiche per la specie che viene allevata e poi e’ necessario rifornirsi dei migliori mangimi che siano in grado di soddisfare appieno tali fabbisogni nutrizionali. MANGIMI SECCHI COMMERCIALI I mangimi disponibiliContinua a leggere “LINEE GUIDA PER L’ALIMENTAZIONE DEI PESCI ORNAMENTALI”